Il concorso di idee "Ritrovo la mia piazza" a Milano
Nella giornata di martedì 27 novembre 2018, presso lo Urban Center di Milano, si è svolta la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso di idee RITROVO LA MIA PIAZZA, promosso da Associazione Architetti Rotariani per Milano Città Metropolitana in collaborazione con il Comune di Milano.
Tale concorso è stato indetto al fine di promuovere la riqualificazione di alcune piazze milanesi e per mettere a punto nuove metodologie di progettazione degli spazi collettivi.
Tra i progetti ritenuti meritevoli dalla giuria, quello dello Studio dell'Architetto Mauro Piantoni, operante sul territorio della Città Metropolitana e residente a Milano Cornaredo, ha ricevuto la Menzione d’Onore per il progetto di riqualificazione urbana, territoriale e sociale del contesto di piazzale Siena...
L’assegnazione di un incarico che riguarda la realizzazione di un nuovo fabbricato, in particolar modo di tipo residenziale, prevede anche l’intervento sulle aree libere ad esso collegate all’interno del lotto stesso, sia che riguardi la piccola sistemazione di un cortile, sia interventi su terreni più ampi come giardini o parchi, in quella disciplina che viene definita architettura del paesaggio e che a Milano molti chiamano anche architettura dei giardini...
Inaugurato nel mese di marzo 2018 il nuovo B&B Baffo a Settimo Milanese, nuova struttura ricettiva progettata su misura dal nostro studio di Architettura per Samanta e Amerigo, che con la loro passione hanno scelto di far realizzare un ambiente fortemente accogliente e confortevole dove il cliente potesse sentirsi veramente a casa. Materiali, colori e scelte progettuali sono state sempre concentrate esclusivamente sui futuri ospiti del B&B...
Quando progetto o mi occupo della ristrutturazione di una casa, non penso solo a realizzare nuove architetture o a riordinare spazi abitativi neutri. Il Committente che accolgo nel mio studio di Architettura a Milano porta con sé un’identità abitativa consolidata e nuove aspettative da soddisfare: arriva con un sogno per uno spazio, in cui devono trovare una collocazione anche oggetti, arredi, opere d’arte, per lui indispensabili...
Le tecnologie costruttive sono un settore in continuo sviluppo e ad oggi sono numerose le possibilità offerte dal mercato per realizzare manufatti architettonici ad elevato contenuto tecnologico; non mi riferisco solo ai sistemi impiantistici, ma soprattutto alle stratigrafie che costituiscono l’involucro edilizio. Le normative vigenti in termini di efficienza energetica, antisismica e acustica impongono che la scelta della tecnologia costruttiva...
Concorso di idee per la riqualificazione di una piazza a Mezzomerico
Sabato 4 novembre 2017 sono stati pubblicati i risultati del concorso: “Riqualificazione dell’area verde di Piazza Bellefond – Mezzomerico”. Lo Studio di Architettura a Milano dell'Architetto Piantoni, si aggiudica il primo posto con un punteggio di 469/500. Il progetto è stato valutato dalla commissione esaminatrice sotto 4 requisiti fondamentali da soddisfare...
Siamo giunti alla fase di posa dell’ultimo elemento caratterizzante il progetto dell’Azienda Vitivinicola Enrico Crola a Mezzomerico, un “setto verde” in metallo che completa l’aspetto esteriore dell’edificio. Inizia così la fase finale del percorso progettuale intrapreso dallo Studio di Architettura a Milano Piantoni per l’Azienda Vinicola Crola, iniziato nel 2013 e che ha portato alla realizzazione di un nuovo fabbricato innovativo, costruito in...
Si è conclusa la ristrutturazione dei nuovi uffici per la sede italiana di Festool a Milano Assago, azienda leader nel settore dell’utensileria professionale, ristrutturazione di interni ad opera dello studio di Architettura a Milano dell'Architetto Mauro Piantoni. Il nuovo spazio realizzato si colloca in un edificio moderno e di recente realizzazione in zona Assago, disposto su tre livelli, che raccoglie gli spazi necessari allo svolgimento di tutte...
Il delicato equilibrio tra comfort e rispetto delle normative
Il sistema impiantistico assume un ruolo sempre più importante all’interno di un edificio, sia che si tratti di progetti di nuova costruzione che di ristrutturazione edilizia, poiché da esso dipendono i servizi che un edificio è in grado di offrire. Gli impianti sono i principali responsabili del livello di comfort necessario per poter svolgere le varie attività all’interno degli edifici. All’esigenza funzionale, inoltre, si aggiunge anche la...
Il giorno Sabato 27 Maggio sarà inaugurata la nuova struttura “Azienda Vinicola Enrico Crola", progettata dallo Studio dell’Arch. Piantoni, che presiederà una breve conferenza in cui saranno raccontati i principi alla base del progetto, dalla scelta del sito fino allo stato di fatto attuale.